Progetto Pigliamosche
 
	
	
		
		
	
	E' un po' un "classicone"
ma capita che le cose pił vicine, pił facili da osservare, pił
"quotidiane", siano quelle che in realtą non conosciamo del tutto. 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
Capita col Pigliamosche (Muscicapa striata), ad esempio. 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	In Toscana ne abbiamo due
sottospecie diverse, abbastanza "lontane" geneticamente, per
struttura fisica, colorazione e tipologia di canto, da farle considerare, da
illustri pubblicazioni scientifiche accettate in molti paesi europei,
addirittura specie a se stanti! E capita che, a guardare la distribuzione
regionale di questo simpatico e "domestico" insettivoro ci accorgiamo
che č come "polarizzata" concentrata lungo la costa (e ce lo
aspettavamo) e nella valle dell'Arno (ce lo aspettavamo un po' meno)! 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
Vogliamo capirci di pił ? Vogliamo capire come sono distribuite in Toscana le
due sottospecie (forse un giorno specie, chissą...), se hanno ambienti
preferenziali diversi, se, nella probabile zona di sovrapposizione tra le due,
si formano popolazioni "ibride" ? 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
Abbiamo pensato ad un progetto dedicato, che utilizza metodologie
"nuove", almeno per i progetti COT, e che richiede sforzi a km zero
(č un progetto ecocompatibile!) e a cui tutti, veramente tutti, possono e
devono partecipare! Un progetto che, tra l'altro, allenerą il nostro udito e la
nostra abitudine a percepire e descrivere i colori.
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
A renderci pił in forma e pił cool ci penserą il prossimo progetto ! Abbiate
pazienza.. 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
Intanto, per saperne di pił e per capire come partecipare praticamente fin da
subito, collegatevi VENERDI prossimo 10 MARZO alle ORE 18,00! 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
Di seguito il link per partecipare alla riunione: 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
Argomento: Progetto Pigliamosche 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
 Ora: 10 mar 2023 18:00 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
 Entra nella riunione in Zoom 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		https://us06web.zoom.us/j/85772527397?pwd=TnA2Q1J0Wmg2M3hKemRpMGZ0Myt3dz09
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
 ID riunione: 857 7252 7397 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
 Passcode: 872746 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
Partecipate numerosi!! 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
Giorgio Paesani 


